NAPOLI – In anteprima europea, prende il via il tour gastronomico Fuudis Italia, organizzato da Vignet Sabot, inizia l’8 maggio alle 20.15.
Il progetto è nato 3 anni fa a Buenos Aires, in Argentina, con l’obiettivo di diffondere un nuovo modo di visitare i luoghi d’arte e assaporare la cucina tradizionale, dove Fuudis ha riscosso grande successo, i tour gastronomici infatti si svolgono due volte a settimana.
Buenos Aires e Napoli ‘na sera ‘e maggio si fondono così insieme attraverso la passione comune per il buon ciboe l’Arte.
Il tour prevede 3 passi, 3 piatti, in 3 ristoranti con un unico menu – primo, secondo, dolce – da gustare in una sera, in 3 diverse location nel cuore della città.
Le tappe partenopee del percorso gastronomico sono Il Pomodorino di via San Carlo che propone tre classici della cucina partenopea: la scelta è tra pasta patate e provola, sedanini ricotta e ragù, mezze maniche con fagioli e cozze.
Il Borgo Antico di Santa Lucia cucinerà invece 2 secondi piatti, uno di mare e uno di terra: branzino in crosta con verdure e tagliata di manzo con patate al forno.
Il CLU coffee&food di via Carlo Poerio preparerà infine il dolce: Limonella con crema al limone e Caprese.
Le promotrici del progetto sono Sonia Viñas e Sandra Alonso, due imprenditrici originarie di Saragozza, ex assessore la prima, ex impiegata la seconda.
«Abbiamo scelto Napoli come prima tappa europea e italiana.Una nuova esperienza gastronomica e sociale, per godere appieno delle bellezze di Napoli e dei sapori dei piatti tipici – spiegano – per la sua vocazione turistica, per la celebre cucina, e in omaggio al Grand Tour che anticamente si animava in Europa, e del quale la città partenopea faceva parte a pieno titolo».
La prossima tappa italiana sarà Roma, e poi toccherà alla Spagna ospitare il tour.