Un diamante è per sempre

I diamanti, per la loro bellezza intrinseca, la solidità e la resistenza hanno sempre ispirato leggende sulla loro origine soprannaturale, sui loro poteri magici e, sin dalla notte dei tempi, sono stati accompagnati da racconti e  pieni di fantasia, avventura e superstizione.
Il diamante, inoltre, simboleggia il potere regale; un esempio famoso è quello del diamante Cullinan 1, detto anche Stella d’Africa, che è inserito nello scettro reale britannico e conservato tra i gioielli della corona.
Un diamante, viene apprezzato sia dal punto di vista di interesse gemmologico, ma, soprattutto per la sua bellezza cromatica e per la sua durezza, infine per la sua rarità: solo così può essere valutato e raggiungere una buona quotazione di mercato.
Il diamante è il minerale più duro che esiste in natura; infatti, è proprio col diamante che si tagliano le altre gemme, compresi i diamanti stessi.
In natura, la gemma delle gemme non esiste solo incolore e pura, ma ha una vasta gamma di colorazioni che vanno dal giallo, al bruno, al verde, al blu, fino al rosso, grigio e nero, determinate dalle inclusioni interne di carbonio, minerale di cui è composto il diamante.
I diamanti si formano nelle viscere della Terra a centinaia di chilometri di profondità, a pressioni e temperature elevate.
Oltre all’India e al Brasile i maggiori produttori di diamanti sono Sudafrica, Zaire, Botswana, Namibia, Russia e Ghana.
Il sistema più utilizzato per stabilire il peso di un diamante è il karato,che nell’unità di misura corrente coincide con un quinto di un grammo.
Il diamante, comunque, per la sua bellezza e purezza rappresenterà sempre il sogno di ognuno di noi, perché possedere un diamante è potere e forza.
Una curiosità. Come verificare se quella che si possiede è una gemma autentica?
Basta prendere una normale limetta per le unghie e passarla sulla superfice del brillante: se è vero, non si graffierà minimamente, mentre se falso si graffierà.
È facile e semplice, quindi, accertarsi dell’onestà della gemma che si porta al dito.
Se, poi, si vuole regalare un brillante ad una donna, a questo punto è necessario un consiglio per gli uomini: «State attenti … perché un diamante è per sempre!».
(Fonte foto: web)
Maria Anna Coletta