
Previste numerose iniziative nel corso della giornata. Dalle 9 alle 21 corso Ponticelli e piazza Egizio Sandomenico saranno chiuse al traffico e saranno montati lungo tutto il corso gazebo di associazioni del territorio, mostre fotografiche. Saranno, inoltre, organizzate attività sportive e ludiche per bambini e ragazzi.
Alle 10 sono in programma attività artistiche e riciclaggio creativo per bambini in piazza Egizio Sandomenico a cura dell’associazione Terra di Confine. Inoltre ci sarà l’iniziativa “Una piantina per il riciclo” a cura dell’associazione Genitori 70°circolo “Le vie dei colori.
Alle 15 sarà la volta di tornei di minivolley e campetti sportivi attrezzati, sempre in corso Ponticelli, a cura di Polisportiva Ponticelli, e musiche e attività ludiche a cura di Arcimovie e progetto Catrin.
Alle 17 sarà inaugurata la sede AssoCommercianti Ponticelli in via Don Agostino Cozzolino 56, mentre alle 18 si svolgerà la manifestazione pubblica sull’anticamorra e la lotta al racket e ad ogni forma di illegalità in piazza Egizio Sandomenico con Anna Ferrara, Presidente AssoCommercianti Ponticelli; Giuseppe Narducci, Assessore alla Legalità del Comune di Napoli; Franco Malvano, Commissario regionale antiracket e antiusura; Antonio D’Amore, Referente provinciale Libera Napoli; Lorenzo Diana, Presidente nazionale Rete per la legalità; Vincenzo D’Onofrio, pm Antimafia della Procura di Napoli. Modererà l’incontro la giornalista Giuliana Covella.
L’evento è in collaborazione con: Terra di confine, Sos Impresa, Libera Napoli, Rete per la legalità, Polisportiva Ponticelli, Arci Movie, Progetto Catrin, Rifugio La fenice, Progetto Cane Cittadino, Associazione Genitori 70° Circolo Le vie dei colori, Mo’Bast, Radio Siani, L’inchiesta Napoli, le scuole Enrico Toti, Itis Marie Curie e Itc Rocco Scotellaro.