Imprenditoria vincente: il Pastificio Di Martino

NAPOLI – Mercoledì 16 gennaio è stato presentato alla sede dell’Unione Industriali di Palazzo Partanna il contratto di programma Regione Campania – Pastificio Di Martino Gaetano & F. lli Spa.

Fulvio Martusciello, consigliere regionale con delega alle Attività Produttive e allo Sviluppo economico e Paolo Graziano, presidente dell’Unione degli Industriali di Napoli, hanno illustrato il piano alla presenza dell’Amministratore del Pastificio Di Martino Gaetano & F. lli Spa, Giuseppe Di Martino

Scheda di sintesi:

Pastificio Di Martino Gaetano & F. lli Spa

  • Programmi
  1. PRODUTTIVO (Ampliamento) Agevolazioni € 3.052.620,40
  2. INTERNAZIONALIZZAZIONE Agevolazioni € 16.412,65
  • Durata
    32 mesi
  • Settore
    Agroindustriale
  • Totale investimenti
    € 7.672.582,63
  • Totale agevolazioni
    € 3.069.033,05
  • Incremento unità lavorative
    15
  • Breve descrizione del progetto

Il Pastificio Di Martino S.p.A opera nel settore della pastificazione dal 1912. I due stabilimenti storici hanno sede a Gragnano con 4 linee produttive (2 di pasta lunga e 2 di pasta corta) ed a Pastorano (CE), entrato in funzione nel 2007 con una nuova linea di produzione di lasagne e nidi.

I Prodotti del Pastificio Di Martino sono presenti sul mercato anche attraverso la grande distribuzione: il gruppo detiene infatti un discreto livello di relazioni/partnership commerciali a livello nazionale e internazionale soprattutto con GDO di prodotti alimentari (Auchan e Ipercoop).

Dal marzo 2008, attraverso partecipazioni nel capitale sociale della LDH ltd, società leader nella distribuzione dei prodotti alimentari, è presente anche sui mercati inglesi.

Dal 2012 – anno del centesimo anniversario della fondazione del Pastificio – il Gruppo Di Martino gestisce in fitto d’azienda anche lo storico pastificio Amato di Salerno.

Il programma di investimenti consiste nella realizzazione di investimenti di carattere produttivo e trasferimento tecnologico (art. 11 del Disciplinare) ed investimenti in programmi di internazionalizzazione (art. 17 del Disciplinare).

Il programma di investimenti di carattere produttivo è rappresentato dalla realizzazione di una nuova linea di produzione per pasta alimentare di tipo “lunga” presso lo stabilimento industriale di Pastorano e la realizzazione di un locale tecnico per silos semola.

Con la nuova linea di produzione il Pastificio Di Martino intende ampliare la propria capacità produttiva giornaliera di pasta “lunga” di 1.000 quintali.

Accompagna il piano di investimento un’azione di internazionalizzazione a supporto della penetrazione commerciale in nuovi mercati esteri ritenuti di grande interesse in considerazione dell’incremento della domanda.

Il Programma prevede tra l’altro, la partecipazione a fiere di settore in Russia, Francia e Germania. Il Piano di interventi proposto prevede un incremento occupazionale diretto di 15 unità. Inoltre si prefigura un positivo impatto sull’indotto rispetto all’impegno logistico che l’impresa assicura al territorio, in considerazione della natura dell’attività svolta e delle strategie commerciali adottate. L’intervento avrà una durata di 32 mesi complessivi.

Paolo Graziano ha sottolineato: «È importante che sia stato reso operativo lo strumento del contratto di programma regionale, a supporto delle iniziative di imprenditori che investono e creano occupazione pure in un periodo di crisi».

Fulvio Martusciello ha precisato: «Grazie alla stipula del contratto di programma, finanziato dalla Regione Campania, con una realtà di eccellenza del nostro territorio, come il Pastificio Di Martino – ha dichiarato Il Consigliere regionale con delega alle Attività Produttive e allo Sviluppo economico, – si dà avvio ad un programma complesso di investimenti in un momento di particolare criticità per l’economia del nostro territorio.