
Fra gli ospiti d’eccezione della kermesse, il regista Tonino De Bernardi, presidente della giuria Tecnica. La nona edizione del festival darà ampio spazio e spunti di riflessione agli studenti delle scuole dell’agro-nocerino-sarnese, per far sì che le nuove generazioni possano coltivare e rendere tangibile la speranza di un domani migliore. La programmazione di master class e workshop, la visione dei corti finalisti, la presenza di alcuni festival gemellati e associazioni del calibro di Amnesty, Libera, Legambiente e tante altre accompagneranno il pubblico verso la valorizzazione delle realtà territoriali e la realizzazione di uno spazio condiviso dove la cultura cinematografica e audiovisiva possa dar voce all’evoluzione della società ed al suo disagio. La produzione minore indipendente deve avere la finalità di stimolare la curiosità e concretizzare le proposte dei giovani in riferimento alle tematiche sociali più sentite da essi stessi. “Proiettare oltre l’orizzonte” per trasmettere idee, sensazioni e passioni per provare a raggiungere il nostro “io” più profondo e quell’orizzonte, lì dove scompare il sole.
Adelaide Borrelli