NAPOLI – Al presidio Geriatrico “Villa Walpole” in via Ponti Rossi della ASL Napoli 1 Centro si è svolto il congresso ,azionale della FIMeG (Federazione Italiana di Medicina Geriatrica). L’edizione è stata organizzata dal dottor Francescosaverio Caserta e dalla dottoressa Annalisa Di Palma Geriatri della ASL Napoli 1.
Il congresso si è articolato in una tre giorni di corsi teorico – pratici , incontri e letture magistrali su tematiche varie della medicina geriatrica, spaziando dalle problematiche della insufficienza respiratoria, a quelle oncologiche nell’anziano.
Grande risalto è stato dato alle patologie della sfera cognitiva che riguarda sia problematiche di demenza senile che quelle del Morbo di Alzheimer: in rapporto ad una popolazione anziana in forte crescita sta aumentando infatti il numero di pazienti affetti da questi tipi di patologie.
Altri argomenti trattati nelle varie sessioni sono stati la Prevenzione cardiovascolare, Alimentazione e Nutrizione, Diabete mellito, Dislipidemie, al fine di fornire una informazione sulle linee guida per la prevenzione ed il trattamento di patologie di tipo metabolico.
La giornata di sabato 26 Settembre è stata invece dedicata ad altre problematiche della terza età, dai disturbi del sonno alla gestione del dolore nell’anziano e al trattamento delle malattie reumatiche, per terminare con le problematiche di tipo urologico.
La molteplicità degli argomenti discussi ha coinvolto un gran numero di specialisti nelle varie branche della geriatria e delle discipline affini che si sono alternati nei tre giorni di tavole rotonde, relazioni documentate con ricchissime sequenze di immagini e dati statistici, e dibattiti animati da specialisti provenienti da tutta Italia.
L’organizzatore del congresso dottor Francescosaverio Caserta ha sottolineato l’importanza della prevenzione in campo geriatrico, attraverso tutti i mezzi messi a disposizione dalla comunità scientifica. Caserta lavora da anni presso l’unità operativa di assistenza degli anziani di Villa Walpole, che oltre ad aver ospitato il congresso rappresenta un fiore all’occhiello per la ASL NA 1. Infatti infatti il centro offre agli anziani e alle loro famiglie una rete di servizi geriatrici articolata che si sviluppano prioritariamente a livello delle U.O. territoriali distrettuali, complessivamente in:
- Unità Operative Assistenza Anziani;
- Ambulatori Geriatrici;
- Unità di Valutazione Alzheimer;
- Assistenza Domiciliare Geriatrica.
Tra l’altro la struttura che ospita il centro è una delle ville storiche di Napoli. Si presenta con un muro di cinta merlato con torrino, ed è circondata da una vegetazione lussureggiante.
Dopo il periodo del restauro il cardinale Firrao aveva costruito una casa colonica con ampio podere donatogli da Giuseppe Bonaparte. In seguito la Villa passò alla famiglia Marulli d’Ascoli che vi realizzò il giardino all’inglese.
Il nome prende origine dalla nobildonna Inglese Lady Dorothy Walpole figlia di Horatio Walpole IC conte di Oxford. In seguito, fu donata ai Cavalieri dell’Ordine di Malta con l’esclusiva destinazione a scopi assistenziali.
La villa è stata oggetto di vari rifacimenti. L’antico fabbricato, sino a poco tempo fa in mediocre condizioni conservative, risulta oggi ristrutturato e recuperato, grazie ai frati Domenicani. Il giardino, in particolare, ha ancora la sua primitiva struttura ed ornato da alberi di alto fusto.
Una splendida occasione di incontro per scambi scientifici in un contesto storico ed artistico che pone ancora una volta Napoli all’avanguardia nei settori della ricerca e dell’assistenza medica.
Antonio Vitale