Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Il tema di quest’anno è “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”.
Istituita nel 2003 dall’OIL, questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di prevenire infortuni e malattie professionali. È anche un’occasione per commemorare i lavoratori che hanno perso la vita o subito infortuni sul lavoro. In Italia, la giornata coincide con la Giornata internazionale per le vittime dell’amianto e la Settimana mondiale dell’immunizzazione.
La campagna per la Giornata mira a far luce sul modo in cui le nuove tecnologie stanno trasformando la salute e la sicurezza sul lavoro, anche attraverso l’automazione, l’uso di strumenti intelligenti per la salute e la sicurezza sul lavoro e sistemi di monitoraggio, la “realtà estesa” e la realtà virtuale, e la gestione algoritmica del lavoro.
La trasformazione digitale del lavoro ha portato ad una evoluzione delle modalità di lavoro, anche attraverso il ricorso al telelavoro e alle piattaforme di lavoro digitali, che saranno anch’esse trattate dagli eventi organizzati in occasione della Giornata mondiale.