SALERNO – Si è tenuta sabato 4 maggio nella sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di via SS. Martiri Salernitani la consueta assemblea ordinaria annuale.
Alla fine delle relazioni del Presidente dell’Ordine dei Medici, dott. Bruno Ravera e del Consigliere Tesoriere Mario Colucci, è avvenuta l’approvazione del conto consuntivo 2012 e del bilancio preventivo 2013.
Al termine dei lavori dell’Assemblea, si è svolta la Consegna delle Medaglie d’oro per i laureati del 1973 e la consegna del logo d’oro dell’Ordine per i laureati del 1963 e del 1953.
Il presidente Bruno Ravera ha spiegato: «Eventi come questi assumono per noi grande importanza. Continueremo a portare avanti le iniziative già messe in campo negli anni scorsi, puntando sempre di più sull’aggiornamento dei nostri medici, sulla loro formazione, su una maggiore informatizzazione e su un dialogo sempre più fitto con i medici del futuro. Se oggi abbiamo premiato i dottori con decenni di esperienza professionale, a ottobre, nell’ambito delle Giornate della Scuola Medica, premieremo i neo laureati, questo in un’ottica di continuità e di costante dialogo e confronto tra le generazioni che si susseguono».
Il presidente Ravera ha poi espresso « … la ferma convinzione che la crisi che attraversa il mondo della sanità possa e debba essere superata nella misura in cui prevarrà il senso di responsabilità e, non sembri retorica, il recupero della dimensione di servizio dell’impegno dei politici e degli amministratori.
È tempo di porre fine alla mentalità di considerare il paziente come un costo e non una persona. Tutti debbono ricordare che il loro compito è di servire il cittadino e non le clientele politiche. In questo sforzo i medici, che oggi sono in una condizione professionale di sofferenza per i tanti abusi cui sono sottoposti, recuperando una reale compattezza operativa, sapranno fare la loro parte».
(Foto: Ufficio stampa)