Concerto all'alba

Villa Rufolo tra artificio e natura

RAVELLO – Sabato 11 agosto appuntamento suggestivo col Festival: anche quest’anno, alle cinque del mattino, sul Belvedere di Villa Rufolo, musica all’alba che  susciterà emozioni indescrivibili.
Lo scenario naturale sarà il palcoscenico dei sensi dove musica e luci si rincorreranno e si fonderanno ancora nel cambio di tonalità luminose della metamorfosi dalla notte al giorno.
L’evento simbolo del Ravello Festival, la musica, irromperà nel silenzio della notte con l’Orchestra Sinfonica Rossini.
Diretta dal maestro Amos Talamon, l’orchestra della Provincia di Pesaro e Urbino si presenta a Ravello forte di un nuovo riconoscimento del MiBAC, ottenuto per il sesto anno consecutivo.
Specializzata nell’esecuzione del periodo classico, l’orchestra vanta una presenza costante nel cartellone del Rossini Opera Festival e, da quest’anno, è presente alla rassegna con le produzioni de “La scala di seta” e “Il viaggio a Reims”.
Solista nel concerto mozartiano dell’alba, sarà la pianista americana Sue Song, già applaudita nell’edizione 2011.
Il programma del concerto prevede la “Prima Sinfonia” di Prokof’ev, che rimanda a un passato evocato con arguzia, e l’ouverture di Shubert che allude, non casualmente, a Gioacchino Rossini.
Di ricordi assai struggenti trattano, poi, sia pure in modo assai diverso, il preludio de “La Traviata” e le musiche tratte da “Il Postino”, composte da Luis Bacalov.
Mozart, invece, sarà presente con uno dei concerti più belli e più adatti a segnare il passaggio dal buio alla luce, il “Concerto per pianoforte e orchestra n.20 in Re mionore, KV. 466”, ma anche, indirettamente, con un brano giocoso a lungo attribuito a suo padre.
Il finale, introdotto da un musicalissimo cucù, si annuncia impetuoso come un raggio di sole che irrompe dalla montagna.
L’evento è realizzato in collaborazione con “Autostrade per l’Italia”.
Il concerto all’alba sarà preceduto, come da tradizione dalle prove aperte che l’Orchestra Sinfonica Rossini eseguirà, venerdì 10 agosto, alle ore 19.45, sempre sul Belvedere di Villa Rufolo.
www.ravellofestival.com. Info e biglietteria 089 858422

Redazione