Giocare con l’arte in fantasia

La LiNea dei piccoli

NAPOLI – Da Nea il 6 e 7 ottobre (sabato: ore 16-18; domenica: 11-13) iniziano il ciclo di laboratori creativi per bambini di età dai 3 ai 10 anni, a cura di Raffaella Lavagna, La liNea dei piccoli.
Spazio a colori, tele e tanta creatività: da Nea i protagonisti sono i più giovani.
Il primo appuntamento con Pittura libera sarà gratuito, mentre le lezioni successive, che dureranno fino a dicembre, prevedono un contributo che comprende non solo il laboratorio ma anche la merenda.
Tra i temi trattati negli incontri: Il chiaroscuro; Giocare con fantasia; Il riciclo; Inventiamoci una storia; Costruzione giocattoli; La materia prima.
Lo scopo dei laboratori sarà quello di educare e di facilitare l’approccio all’arte  attraverso un coinvolgimento multidisciplinare, stimolando la creatività dei più piccoli e favorendo la libertà di espressione.
L’osservazione della natura e delle opere d’arte, insieme alla sperimentazione di materiali, strumenti e tecniche avverranno attraverso il gioco inteso come scoperta, nel tentativo di eliminare qualsiasi tipo di sovrastruttura, sempre più presente con la crescita.
Come diceva Bruno Munari: «il più grande ostacolo alla comprensione di un’opera d’arte è quello di voler capire».
Il primo incontro de La liNea dei piccoli  sarà il laboratorio di espressione pittorica; si dipingerà su grandi fogli di carta messi per terra, come in uno spazio protetto, sereno e rilassante dal quale è assente il giudizio degli altri.
Ognuno, sostenuto dal gruppo e da una musica distensiva, sarà invitato ad esprimersi attraverso il linguaggio intimo della pittura spontanea.
Non è un corso di tecniche pittoriche, bensì un viaggio che porta all’espressione della propria identità con effetti positivi e profondi sui partecipanti, come il miglioramento della gestione delle emozioni, una maggiore autostima, un aumento della comunicazione non verbale, il rilassamento generale.
I laboratori saranno di due tipologie.
Il primo è un percorso di sei incontri dal titolo I colori dell’acqua/aria. Sarà aperto a un unico gruppo di bambini e prevede una mostra finale con l’esposizione dei lavori.
Il seondo, Laboratorio libero, vedrà, invece, la partecipazione di bambini che non avranno nessun impegno nella continuità dell’attività.
Gli incontri saranno preceduti dalla lettura di una favola.