
Orsino, imprenditore di successo finito sotto il fuoco incrociato di pizzo e usura, negli anni ha perso tutto il suo patrimonio.
«Una mattina trovai le serrande di tutti i miei esercizi forate da colpi di arma da fuoco fu quello il primo segnale dell’inizio della fine».
“La carezza del male” è il racconto di una sofferenza durata anni, un cammino irto di ostacoli, un viaggio iniziatico da imprenditore di successo a guerriero in lotta con la camorra.
Il libro vuole essere un monito per coloro che sono sotto ricatto della malaita organizzata ma sono impauriti e ancora indecisi se ribellarsi e denunciare.
L’autore ha scritto: «”La carezza del male” è un invito a imboccare la strada della legalità. Mi sono risoluto a mettere la mia storia sotto una luce che la renda fruibile ai più, sperando che ciò facendo essa possa avere la scioltezza di una narrazione e non la tediosità di una deposizione.
Sono stato spinto a tale decisione dalla consapevolezza che ciò che è accaduto a me è accaduto o sta accadendo a molti altri.
Spero, dunque, che la mia esperienza possa servire a salvare qualcuno anche solo riconoscendo negli avvenimenti che lo coinvolgono similitudini con quanto è avvenuto a me».
(Foto: web)