Il ritorno di Grease

ROMA – La Compagnia della Rancia debutta l’8 novembre al Teatro Brancaccio di via Merulana con il musical Grease, di Jim Jacobs e Warren Casey, con canzoni aggiunte di B. Gibb, J. Farrar, L. St. Luis, S. Simon, S. Bradford, A. Lewis
La traduzione del testo teatrale Michele Renzullo, adattamento Saverio Marconi; traduzioni delle canzoni di Silvio Testi e Michele Renzullo.
Regia di Saverio Marconi e regia associata di Marco Iacomelli.
Con Riccardo Simone Berdini, nella parte di Danny, Serena Carradori, in quella di Sandy e con la partecipazione di Floriana Monici e Gianluca Sticotti, rispettivamente Rizzo e Kenickie.
Grease nacque nel 1971, quando Jim Jacobs e Warren Casey decidono di realizzare un musical composto solo per chitarra in un teatro sperimentale di Chicago; lo chiamano così per evocare i capelli imbrillantinati, hamburgers, patatine fritte e favolose automobili fuoriserie sporche e infangate: un successo diventato un “classico” in tutto il mondo, che ha visto anche la consacrazione teatrale di grandi attori come John Travolta e Richard Gere.
La canzone Hopelessly Devoted to You, cantata nella versione cinematografica da Olivia Newton-John, ha ricevuto anche una nomination al premio Oscar per la migliore canzone originale nel 1979.
Grease, il musical dei record, festeggia anche 15 anni dal suo debutto; la prima fortunata edizione vedeva protagonisti Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia.
In breve tempo Grease si è affermato come il primo long running show della storia dello spettacolo in Italia, ottenendo un grande successo di pubblico, con numerosi sold out. Dal suo debutto a oggi, sono saliti sul palco, alternandosi, più di 100 artisti
Grease è un’iconografia classica dell’America degli anni ’50, un collage di immagini colorate ed esplosive: il rock‘n’roll e le atmosfere da fast food, i pigiama party e i motori truccati delle vecchie auto, i giubbotti di pelle e le gonne a ruota, il ciuffo alla Elvis e la brillantina.
Simboli intramontabili di una generazione che, portati in scena con ritmo e colore, hanno trasformato lo spettacolo in un fenomeno ineguagliabile.
Il tour invernale, dopo il debutto al Brancaccio, toccherà Napoli, Torino, Firenze, Genova, Bologna, per concludersi a Milano, dove sarà in scena al Teatro della Luna dal 14 febbraio 2013.
In occasione del debutto romano sarà on-line anche il nuovo sito internet www.grease.musical.it
(Foto: la locandina dello spettacolo)