La cultura come sistema: un’occasione di sviluppo economico e sociale

PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli

NAPOLI – «Napoli: la cultura come sistema. Occasione di sviluppo economico e sociale» è il titolo del confronto a più voci sulla cultura. L’appuntamento è per sabato 26 maggio al PAN di via de’ Mille, con inizio alle ore 10:00.
Al dibattito, moderato da Emilia Leonetti, Consigliere di «Napoli è Tua» della prima Municipalità, saranno presenti il sindaco Luigi de Magistris e l’Assessore al ramo Antonella Di Nocera.  Sono previsti gli interventi del prof. Aldo Masullo, docente di Filosofia Morale, Paolo Macry, politologo, storico ed editorialista, e Diego Guida, Presidente Comitato Strategico Cultura Unione degli Industriali di Napoli.
I temi della tavola rotonda verteranno sulle varie espressioni dell’Arte.                                           Rosanna Purchia, soprintendente al Teatro S. Carlo, e Pasquale Scialò, musicologo, dibatteranno sulla Musica.
Il tema del Teatro sarà trattato da Giulio Baffi, presidente dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro, e da Andrea Renzi, regista e attore.                                          Luciano Stella, imprenditore cinematografico, e Mario Franco, critico e docente di cinema, affronteranno il tema del Cinema.
Le Arti Figurative saranno rappresentate dal prof. Fabrizio Vona, Soprintendente Polo Museale di Napoli e Soprintendenza Speciale Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico,  e da Maria Pia Incutti, presidente della «Fondazione Plart», uno spazio polifunzionale per la ricerca scientifica e innovazione tecnologica per il recupero, restauro e la conservazione, che ospita il Museo di opere d’arte e di design in materiale polimerico.
La Redazione