Napoli, un convegno sulle malattie tumorali

Reparto ospedalieroNAPOLI – Venerdì 10 gennaio alle 16 nell’aula consiliare della  Municipalità 6 in via Atripaldi, nel quartiere napoletano di  San Giovanni a Teduccio si svolgerà il convegno “Malattie tumorali in aumento? Cartella Clinica di San Giovanni a Teduccio, Barra, Gianturco e Ponticelli”. L’incontro è stato organizzato dall’associazione “Voce nel Deserto”, dal Comitato Civico di San Giovani a Teduccio, e dal Comitato di Gianturco.
Obiettivo della iniziativa,  dare voce alla cittadinanza che costantemente si è rivolta ai pubblici poteri per chiedere la bonifica dell’ambiente e scelte coerenti con le finalità di questo scopo. Gli organizzatori ritengono che le determinazioni adottate nel tempo non hanno recepito le istanze del territorio. Anzi hanno ipotecato ulteriormente il futuro delle nuove generazioni decidendo di costruire una nuova centrale termoelettrica a Vigliena e autorizzando l’ampliamento del Porto.
Vogliamo conoscere la situazione sanitaria del territorio lungamente taciuta. Siamo testimoni di una realtà nella quale si contano quotidianamente diecine di morti causate da invasive patologie tumorali. Chiediamo  che si attui quanto disposto dalla legge regionale che ha istituito il registro dei tumori.
Abbiamo chiesto ad autorevoli personalità di sostenere il diritto alla conoscenza della cittadinanza fornendo sin da subito i dati in loro possesso riguardanti la situazione sanitaria dell’area orientale di Napoli con particolare attenzione alle patologie tumorali.
Presiede Marco Sacco  dell’associazione Voce nel Deserto. Le relazioni sono affidate al professore Giuseppe Comella – I.S.D.E. (Medici per l’Ambiente) che presenterà “Aspetti sanitari nelle provincie di Napoli e Caserta (Campania Felix)”; Vincenzo Petrosino – Specializzato in Chirurgia generale ad indirizzo Oncologico con “Raccolta dati esenzioni per patologie di probabile causa ambientale in Italia” e  il medico Pina Tommaselli con “L’esperienza dell’ “Osservatorio sui Tumori di napoli”
Fra gli interventi: senatore Bartolomeo Pepe M5S; Claudio Pellone (Cittadini Campani per un Piano Alternativo dei Rifiuti); Umberto Scialò (Comitato di Gianturco); Enzo Morreale (Comitato Civico di San Giovanni a Teduccio).