Robert J. Lefkowitz e Brian K. Kobilka hanno ricevuto il premio Nobel per la Chimica 2012 grazie alle loro ricerche sui recettori della pelle. I due ricercatori americani, infatti, lavoravano sulle reazioni dei ricettori posti nella parte superficiale della pelle accoppiati alle proteine G delle cellule umane nell’ambiente circostante. I due, della Duke University e Standford University, hanno dimostrato come farmaci beta-bloccanti, antistaminici e vari tipi di farmaci psichiatrici agiscano proprio attraverso tali recettori