NAPOLI – È partito il primo dicembre, il “Parliamone Tour” , giunta ormai alla sua V edizione, l’iniziativa itinerante promossa dall’Azienda Ospedaliera dei Colli nelle piazze della città sulla prevenzione e sull’informazione sanitaria in concomitanza della giornata mondiale contro l’AIDS.
La manifestazione prevede la presenza fino al 15 dicembre di un bus attrezzato per effettuare test e controlli di prevenzione delle malattie infettive ed in particolare quelle a trasmissione sessuale. Altre branche specialistiche nelle quali sarà possibile effettuare i test sono : pneumologia, cardiologia, oncologia, ortopedia e riabilitazione, check up percettivo del corpo.
A bordo dei bus ci saranno equipe multidisciplinari, formate da medici specialisti, psicologi, psichiatri e volontari a disposizione delle persone interessate. Attraverso un colloquio informativo il consulente stabilirà la necessità di effettuare esami specifici e/o visite specialistiche presso gli ambulatori ospedalieri. Il tutto a titolo gratuito.
La Azienda Ospedale dei Colli, che comprende i nosocomi Monaldi, Cotugno e C.T.O. ha approntato una Manuale Risk Management dal titolo “ La salute è contagiosa”, nel quale si ribadisce che: «La prevenzione comprende ogni attività finalizzata a prevenire l’insorgenza delle malattie ed a promuovere la salute, favorendo il benessere.
La prevenzione primaria opera sull’uomo sano e sull’ambiente attraverso due interventi: il potenziamento di fattori utili alla salute e l’allontanamento delle cause patogene.
Per lungo tempo l’obiettivo principale è stato la riduzione della mortalità generale; i positivi mutamenti intervenuti negli ultimi decenni (aumento della speranza di vita, miglioramento delle condizioni di vita e di salute complessive, opportunità di lavoro ed istruzione, disponibilità di alloggi e luoghi di vita collettivi), al pari dei cambiamenti demografi ci e relazionali, sociali, ma anche intrafamiliari, in uno con la presenza e l’espandersi di forme diverse ed anche gravi di disagio e di fragilità sociali, richiedono un rapido adeguamento degli obiettivi di salute.
Oggi è necessario fissare altre mete per il raggiungimento di un benessere psicologico, fisico, sociale e spirituale che consenta alla persona di raggiungere e mantenere il potenziale personale nella famiglia, nella società e nei diversi momenti di vita.
Il raggiungimento di tale obiettivo è possibile a partire da una azione capillare di corretta informazione, sensibilizzazione e comunicazione sociale rivolta a tutti cittadini, che può scaturire solo dall’integrazione tra il livello normativo,
programmatorio ed operativo delle azioni in ambito educativo, sociale e sanitario.
Oltre alla costante prevenzione dei principali fattori di rischio in ambito sanitario, si deve, pertanto, perseguire l’obiettivo di individuare i fattori di rischio, sociale e socio sanitario, presenti in un sistema complesso quale è quello odierno, con conseguente possibile misurazione in senso olistico del benessere psico-fisico e del guadagno di salute».
Parliamone Tour svolgerà le sue attività a bordo del bus dove sarà possibile effettuare:
- screening: test salivali, ecografo, elettrocardiogramma.
- attività per ragazzi: test svezzamento da fumo, gioco sull’alimentazione, questionario sulle malattie a trasmissione sessuale.
- concorso: attraverso la pubblicazione di un video dal contenuto “Prevenire e proteggere parliamone”.
I prossimi appuntamenti:
- Malattie Infettive – 9 Dicembre : Università di Monte S.Angelo – Via Vicinale Cupa Cinzia.
- Malattie Infettive – 10 Dicembre : I.T.I Marie Curie
- Cardiologia – 11 Dicembre Via scarlatti ( incrocio Via Alvino)
- Cardiologia – 12 dicembre : Piazza Garibaldi
- Malattie Infettive – 13 Dicembre Piazza Garibaldi
- Ortopedia e Riabilitazione – 14 Dicembre Piazza Garibaldi
Antonio Vitale