Pino Daniele, un ricordo di maggio

Unici-nel-ricordo-Pino-DanieleNAPOLI – Nessun napoletano la dimentica, quella notte tra il 3 e il 4 gennaio 2015, quando iniziò a circolare la notizia che Pino Daniele non c’ era più. Molti, increduli fino al mattino dopo, attesero con il fiato sospeso una smentita mai arrivata. Il 4 gennaio un grande cantante si è spento, ma non è stato solo un grande cantante, bensì uno zio, un fratello, un nipote, un parente acquisito per tutti i partenopei di 3 generazioni.
E da lì le lacrime, un forte sentimento di appartenzenza che ha spinto molti a scrivere qualche riga per commemorarlo, un’intensa condivisione delle sue canzoni più belle sui social  mentre in tutti gli angoli del centro storico la sua musica per giorni è stata la protagonista di quell’atmosfera particolare.
Pino che ha raccontato Napoli al mondo attraverso la sua musica,  nel capoluogo campano non ci viveva da anni, ma il senso di appartenenza della cittadinanza ha fatto respirare Pino Daniele in ogni momento per settimane. Sono state organizzando serate, un flash mob, un secondo funerale  in città dopo quello ufficiale tenutosi a Roma.
Per la rassegna Maggio dei Monumenti – O core ‘e Napule | Cori, cuori e colori di Napoli, manifestazione che da anni promuove il patrimonio artistico locale in tutte le città d’ europa, non poteva mancare l’omaggio ad un vero monumento della storia della musica napoletana nel mondo.
Martedì 19 maggio alle 20, nella serata a lui dedicata “Unici nel ricordo” nel cortile monumentale del Convento di San Domenico Maggiore, nel cuore del centro Antico, si alterneranno artsti e amici con video e montaggi inediti per perpeturare ancora l’ affettuoso ricordo al musicante partenopeo.
Nella serata, interviste, musica, video e montaggi inediti per un ricordo affettuoso e puntuale del grande artista napoletano.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo e da RAI 2, è realizzata in collaborazione con Associazione Guviden I semi dell’amore e con Gabbianella Club.
La kermesseè a cura di Giorgio Verdelli, autore e regista del programma Unici-Tu dimmi quando di Rai 2.
L’ iniziativa è promossa dall’ Assessorato alla Cultura e al Turismo e da Rai 2 in collaborazione con L’ associazione Guviden  e con Gabbianella Club.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti e sarà replicato martedì 3 giugno 2015.

Irene Campese