POMPEI – Presso l’Aula Consiliare del Municipio si è svolta l’estrazione dei biglietti della lotteria di beneficenza legata alla raccolta fondi per il Machaka Project, alla presenza di un numeroso pubblico, autorità, nonché degli artisti Paolo Caiazzo, Maria Bolignano, Ettore Massa e Mino Abbacuccio,
Inoltre, erano presenti il presidente della onlus Pasquale Coppola, del notaio Giuseppe Cacciapuoti, e dei numerosi volontari che fanno parte della grande famiglia di Trame Africane.
I cabarettisti, componenti del Napoli Cabaret Soccer, la squadra di artisti napoletani nata per raccogliere fondi a favore del Machaka Project, hanno testimoniato l’impeccabile svolgimento del sorteggio, serio nei contenuti ma divertente nella forma.
L’estrazione ha visto la partecipazione di un’ospite davvero speciale, sister Mary, missionaria keniota dell’ordine di S. Teresa del Bambin Gesù, partner di Trame Africane per il Machaka Project.
La suora, in Italia per motivi formativi, ha partecipato all’estrazione dei biglietti vincenti della terza Lotteria pro St. Therese Hospital di Kiirua, in Kenya, organizzata dall’Associazione Onlus (www.trameafricane.org)
La religiosa ha detto:«Da quando abbiamo avuto la fortuna di incontrare sul nostro percorso Trame Africane, il destino di tantissime famiglie, giovani e bambini di Machaka, Kiirua e di tutta la regione del Meru è completamente cambiato».
Sister Mary ha, poi. proseguito:«Oggi, grazie ai tanti progetti avviati da Trame Africane, persone che arrivano da ogni angolo della regione del Meru, possono contare su un’assistenza sanitaria di primo ordine. Ma dove la presenza di Trame Africane si avverte in maniera diretta è nel villaggio di Machaka dove, attraverso i progetti avviati, tantissimi bambini, anziani e soprattutto giovani vengono fuori dal fango, dal niente, dalla immensa povertà del posto attraverso lo studio e il lavoro, ed hanno finalmente la possibilità di sentirsi riconosciuti, di sentirsi qualcuno e di potersi affermare nella vita in piena dignità.
A Pasquale, a tutti i volontari dell’associazione e ai tantissimi amici che sostengono Trame Africane, a nome delle Little Sisters, e di tutte le persone che in Kenya stanno beneficiando del vostro aiuto. Asante, asante sana!», concludendo con i ringraziamenti nella sua lingua.
Il presidente di Trame africane, Pasquale Coppola, ha aggiunto: «Mi associo ai ringraziamenti di sister Mary, che il destino ha voluto fosse qui con noi in questo giorno speciale. Voglio ringraziare ancora una volta la Vi.Matel e la Eberhard per averci sostenuto consentendoci di realizzare questa lotteria che, grazie al contributo di tanti amici, ci ha consentito di raccogliere oltre 25mila euro.
Un ringraziamento ai nostri artisti testimonial che ormai sono autentici volontari di Trame Africane di cui condividono gli sforzi e le gioie. Ma il ringraziamento più grande va a sister Mary e a tutte le Sisters che in Kenya ci stanno aiutando a realizzare quelli che sono i nostri sogni.
Come ripeto sempre se non ci avessero incontrato, probabilmente, avrebbero potuto fare di meno ed in più tempo, ma è altrettanto vero che noi senza di loro forse non avremmo realizzato nulla. Una cosa è certa: l’unione tra le Little Sisters of St. Therese of the Child Jesus e Trame Africane ci permette di realizzare tanti piccoli miracoli».
L’elenco dei biglietti vincenti è pubblicato sul sito dell’associazione www.trameafricane.org, su Facebook e sul sito della Vi.Matel www.vimatel.it.