X edizione del Festival della cultura europea

TORRE DEL GRECO – L’associazione culturale Prometeo con la collaborazione del Santuario Maria SS. del Buon Consiglio di Torre del Greco e dell’Associazione Nazionale Amici dell’Arte Onlus – Sez. Campania dal 15 al 20 ottobre 2012 organizza il Festival della cultura europea, giunto alla sua X edizione, con una serie di iniziative per promuovere, soprattutto tra i giovani, la cultura dell’integrazione europea e sensibilizzando, nell’anno europeo dell’Invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, le autorità e i cittadini a facilitare l’invecchiamento attivo in una società più solidale.
L’associazione culturale onlus Prometeo,nata nel  1994, finalizza i suoi sforzi per promuoverela cultura intesa in tutte le sue forme giornalistica, letteraria, scientifica, con occhi attento  al recupero della memoria storica, al rilancio del turismo culturale, alla salvaguardia e tutela dell’Ambiente e del territorio e dei siti architettonici anche minor,i come le masserie vesuviane.
Il progetto del Festival della cultura europea propone una settimana di eventi culturali per diffondere, soprattutto tra le giovani generazioni, la cultura europea, vede coinvolti gli studenti delle scuole, di ogni ordine e grado, del comprensorio vesuviano.
In occasione del Festival lo scambio culturale tra istituti scolastici ha coinvolto iI Rákóczi Ferenc Gimnázium di Budapest e il Liceo Scientifico A. Nobel di Torre del Greco
L’evento ha il patrocinio morale della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, del Ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione, del Ministro per gli Affari Europei, dell’Arcidiocesi di Napoli, dei Comuni di Boscotrecase, Ercolano, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata, Torre del Greco e Trecase, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Direzione Generale, dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, della Fondazione Ente Ville Vesuviane, dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e dell’AGE (Associazione Giornalisti Europei).